Il museo è attualmente chiuso per la visita regolare.
Lo sfondo è l’ordinanza dello stato della Turingia per contenere la corona pandaemia. Tutti gli eventi sono stati cancellati.
.….….….….….….….….….….….….….
Benvenuti al Museo di preistoria e protostoria della Turingia
Scoprite i tesori archeologici di 400.000 anni di storia della Turingia!
Reperti unici e originali, modellini affascinanti, ricostruzioni a grandezza naturale e installazioni multimediali vi guideranno in un viaggio attraverso la storia della Turingia.
La cultura materiale, la tecnologia, le tecniche costruttive, l’arte e, non ultimo, l’uomo stesso, sono il cuore dell’esposizione permanente del museo. Sempre al passo con le ultime novità dal mondo degli scavi e della ricerca, il Museo di preistoria e protostoria racconta l’insediamento nella regione attraverso la sua storia economica e sociale. La storia è resa comprensibile e tangibile con l’ausilio della grafica e dei testi, che guideranno il visitatore dall’alba dell’umanità, attraverso l’Età della Pietra e le culture successive, fino al Medioevo.
L’esposizione permanente si snoda attraverso 26 sale per 1.000 m2 e presenta più di 3.000 manufatti che si rifanno a tutti gli aspetti della vita quotidiana dei nostri antenati. Tra i pezzi del museo ci sono reperti archeologici conosciuti in tutto il mondo, come i manufatti provenienti dal sito dell’Homo erectus di Bilzingsleben, che cacciava i rinoceronti di Merck e gli elefanti dalle zanne dritte, e i resti dei proto-Neandertal trovati in un deposito di travertino vicino a Weimar-Ehringsdorf.